Etichettatura ambientale, nuove regole per il packaging
Etichettatura ambientale: La guida per realizzare un’etichetta conforme ai riferimenti normativi esistenti per tutti i vostri packaging in carta e cartone.
Etichettatura ambientale: La guida per realizzare un’etichetta conforme ai riferimenti normativi esistenti per tutti i vostri packaging in carta e cartone.
stampa e fotografia, quel sottile legame che unisce le creazioni artistiche alle pubblicazioni che le rendono parte della cultura comune e che diventano esse stesse oggetti da collezione.
Pantone è un linguaggio universale dei colori, una gamma definita e classificata dalla tonalità progettuale alla resa sui vari tipi di supporto.
La nuove tendenze sui colori e sugli stili delle carte usomano
Le nuove tecnologie nel campo della stampa digitale: qualità dei dettagli, brillantezza dei colori, intensa resa dei neri e perfetta uniformità del colore
FSC, una scelta per il pianeta. Per noi ambiente e sostenibilità sono dei valori chiave, per questo ci siamo impegnati per ottenere la certificazione di catena di custodia Fsc che garantisca sempre ai nostri clienti l’ecosostenibilità dei loro progetti.
Food e stampa, un connubio felice che prosegue negli anni, nella direzione dell’eccellenza.
il packaging un tratto distintivo dell’identità di un brand di prestigio, codificato attraverso rifiniture d’eccezione, originalità e creatività.
Il libro illustrato, il nostro primo compagno di viaggio nel mondo della fantasia. Ma è davvero soltanto materia per i sogni dei più piccoli?
Le nobilitazioni di stampa,la chiave per trasmettere l’idea di prestigio legata ad un brand: oro, argento, vernici speciali: infinite possibilità di scelta.
Partiamo subito da una domanda: cosa vuol dire creare una brochure originale? Vuol dire realizzare un prodotto che i tuoi clienti avranno voglia di aprire, sfogliare e leggere, che sappia davvero catturare la loro attenzione e che li intrattenga senza finire nel dimenticatoio dopo pochi minuti. La brochure è molto spesso il primo strumento di […]
La prima volta che sono entrata in una nota bottega dei vini a Verona, ho chiesto la carta dei vini. Sul viso del sommelier è comparso un sorriso di imbarazzo e sul mio tavolo una carta dei vini di oltre 180 pagine. Capirete bene che non ho neanche provato a sfogliarla, ma è stato il […]